Coronavirus | Che Sfide Ci Aspettano? Non Lo Sappiamo, Ma Siamo Pronti

di Johanne Affricot - Pubblicato il 21/03/2020

I social media ci hanno permesso di essere ovunque. Il team madre di GRIOT è dislocato tra l’Italia, il Regno Unito e la Germania. Ma GRIOT è stato fondato a Roma, e la maggior parte dei nostri collaboratori, presenti e passati, così come il nostro pubblico italiano, vivono principalmente tra Roma e Milano.

Come piattaforma media che produce contenuti e collettivo creativo, artistico e culturale, da quando esistiamo siamo sempre stati fortemente impegnati nel creare spazi fisici in cui potersi incontrare. Spazi dove poter condividere ed esprimere le nostre questioni, idee, visioni, esperienze, utilizzando di volta in volta diversi approcci creativi, artistici e culturali.

Il nostro paese è stato pesantemente colpito dal nuovo Coronavirus SARS-CoV-2, in particolare la Lombardia—nostra seconda casa italiana. Tante persone stanno morendo nel paese e tutto ciò ci lascia molto devastati.

Anche se abbiamo temporaneamente messo in pausa la pianificazione delle nostre attività dal vivo, sappiamo che questo momento passerà, e quando succederà dobbiamo essere consapevoli e pronti a navigare una nuova realtà.

Ci aspettano grandi sfide, qui e nel resto del mondo. Ma a GRIOT non vediamo l’ora che succeda e siamo pronti a dare il nostro contributo per creare nuovamente una realtà condivisa.

Johanne Affricot, Celine Angbeletchy, Eric Otieno

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter

Questo articolo è disponibile anche in: en

+ posts

Arti visive, performative e audiovisive, cultura, musica e viaggi: vivrei solo di questo. Sono curatrice e produttrice culturale indipendente e Direttrice Artistica di GRIOTmag e SPAZIO GRIOT, spazio nomade che promuove la sperimentazione multidisicplinare, l'esplorazione e la discussione.