“Come Paese, Vorremmo Ringraziarti” | Perché Elaine Sta Trasformando Il Panorama R&B Del Sud Africa

di Eric Otieno Sumba - Pubblicato il 12/08/2020

Essendo abituato alla buona musica dal Sud Africa, sembra che nel 2019 Ndivhuwo Elaine Mukheli, conosciuta professionalmente come Elaine, abbia colto tutti  impreparati quando è entrata in scena con il suo EP R&B, trap-soul di sette tracce dal titolo Elements. La scena in questione è l’R&B in Sud Africa, genere cronicamente sottovalutato perché le persone negli ultimi anni sono state impegnate a ballare Gqom, mentre altri generi e artisti emergenti indipendenti sono semplicemente stati sorvolati.

Quella di Elaine è una trasformazione discreta, essendo la discrezione l’arte che l’artista ventenne di Pretoria, che descrive la sua musica come “rilassante, confortante, allegra e calda”, sembra aver padroneggiato alla perfezione. Il suo Elements ha affascinato e sorpreso in egual misura i suoi fan, che senza troppi giri di parole hanno esclamato: “Elaine ha appena fatto fuori tutti i musicisti sud africani. Non lo ammetteranno, ma li ha uccisi con un album.” Avendo incanalato le proprie esperienze  e quelle dei suoi cari in Elements, l'”uccisione” compiuta da Elaine deve essere stata morbida, ma i suoi effetti si sono fatti sentire in lungo e in largo, tanto che un fan su YouTube ha commentato: “Come paese, vorremmo ringraziarti”.

Essendo sulla sua etichetta, Elaine è determinata ad avere l’assoluto controllo creativo, continuando con la sua collaudata strategia creativa. Nell’aprile di quest’anno ha pubblicato il suo primo video, Still The One. Niente fronzoli, solo immagini cinematografiche nitide e ben composte che funzionano insieme ai testi. La cantante sud africana è tanto sicura del suo linguaggio visivo quanto della sua voce. Diretto da Shala Martins, il video sembra esattamente come qualcuno potrebbe immaginarlo se ascoltasse la canzone, ma evita la prevedibilità. Nel bel mezzo della pandemia Covid-19, ha collezionato rapidamente oltre due milioni di visualizzazioni, il che non è un’impresa da poco per il debutto di una nuova e giovane artista, senza che abbia firmato e in un settore in cui non mancano giovani di talento che fanno dell’audace musica sperimentale che piega il genere.

Il video è servito solo a consolidare la posizione di Elaine come forza da non sottovalutare nell’industria musicale sud africana. Secondo la Recording Industry of South Africa (RISA), pochi giorni fa Elements è diventato disco di platino e Elaine l’artista sud africana più ascoltata su Spotify. Spotify Sud Africa ha anche rivelato che tra le prime 10 canzoni di artiste donne più ascoltate in streaming, Elaine ha composto, arrangiato, scritto e prodotto sette tracce, tra cui Risky e Still The One , le tracce preferitie dei fan insieme a brani più soft, come Say it. Se una cosa è certa è che la carriera di Elaine ha tutte le caratteristiche della grandezza, ed è un piacere essere testimoni della sua ascesa.

Segui Elaine su Instagram

Segui GRIOT Italia su Facebook e @griotmagitalia su Instagram | Iscriviti alla nostra newsletter

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter

Questo articolo è disponibile anche in: en

+ posts

Sono uno ricercatore e studioso di decolonialismo. Lavoro sull'intersezione tra giustizia sociale, politica, economia, arte e cultura. Amo leggere, ballare, andare in bicicletta e il capuccino senza zucchero.