I Cinque Album Da Aggiungere Alla Tua Playlist Di Fine Estate

di GRIOT - Pubblicato il 22/09/2020

Source, Nubya Garcia

Punta di diamante della vivace e vibrante scena jazz del Regno Unito, la musicista, sassofonista e compositrice britannica Nubya Garcia ha appena lanciato il suo album di debutto, Source. Da Moses Boyd, a Theon Cross di Sons of Kemet, alla band collettiva Nérija, per anni abbiamo ascoltato lo stile unico di Garcia nelle opere di numerose star del panorama jazz contemporaneo britannico e non solo. Con Source, Garcia finalmente prende il centro della scena portando l’ascoltatore in un viaggio tra R&B, reggae, cumbia colombiana e calypso.

Ascolta Source e guarda l’ultima performance di Nubya Garcia per Tiny Desk.

Máquina de Vênus, Blacksea Não Maya

Dopo il loro EP del 2018 Calor No Frioo, il collettivo kuduro Blacksea Não Maya è tornato con un LP di 8 tracce intitolato Máquina de Vênus sull’iconica etichetta di Lisbona, Principe Discos. I due fratelli DJ Noronha e DJ Kolt, e il loro amico DJ Perigoso, esplorano nuove dimensioni soniche all’interno dello spettro sonoro di Principe con una versione oscura e sperimentale dei ritmi diasporici dell’avanguardia elettronica angolana.

Ascolta Máquina de Vênus qui.

Album cover di Máquina de Vénus, Blacksea Não Maya. Artwork di Márcio Matos via Principe Discos.

Shabrang, Sevdaliza

Prendendo il nome da un mitico cavallo persiano, Shabrang Behzād, il “purosangue notturno” dell’eroe Siyâvash, il nuovo album esistenziale di Sevdaliza esplora il bene e il male, l’amore e l’odio, stati emotivi estremi e l’esperienza del dolore attraverso parabole, metafore e similitudini musicali ed astratte. Con l’obiettivo di approfondire la ricerca all’interno del suo subconscio, l’artista avant-pop iraniana-olandese spiega: “Shabrang è una rappresentazione del funzionamento nella mia anima, come guardare la vita accadere davanti a te e non per te.” Ascolta Shabrang.

Limerencia, Lila Tirando a Violeta

Limerencia è il nuovo progetto dell’artista uruguaiana Lila Tirando a Violeta per l’etichetta di Città del Messico, NAAFI. Prodotto durante il lockdown mentre l’artista si stava riprendendo da alcune terapie mediche neurologiche, l’album fonde il futurismo elettronico con i ritmi folk della musica latina tradizionale, in un coinvolgente stile di club industriale con tendenze sperimentali. Limerecia include diverse collaborazioni tra cui Lighght, PRJCTN, EL PLVYBXY e Nick León.

Ascolta l’album qui.

Phelimuncasi: 2013-2019, Phelimuncasi

Il trio gqom di Durban formato nel 2012 dai gemelli Makan Nana e Khera, e Malathon, ha unito le forze con DJ MP3, DJ Scoturn e Menzitre produttori considerati tra i pionieri della scena gqomper un nuovo LP dal ritmo contagioso, di recente uscito su Nyege Nyege Tapes. Il progetto è una retrospettiva composta da nove tracce caratterizzate dai vocals e dalla spoken word di Isizulu. Realizzato in un periodo di sei anni, Phelimuncasi: 2013-2019 celebra e spinge le frontiere del ​​genere di musica club più acclamato dell’ultimo decennio.

Ascolta qui e guarda il DJ set di Phelimuncasi al Nyege Nyege Festival 2019.

Segui GRIOT Italia su Facebook e @griotmagitalia su Instagram | Iscriviti alla nostra newsletter

Immagine di copertina | Nubya Garcia di Adama Jalloh 

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter

Questo articolo è disponibile anche in: en

+ posts

Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.