‘Choorile’ | Rivendicazioni Femministe Nel Debutto Live Di Sabiyha

di GRIOT - Pubblicato il 15/04/2020

La cantante britannica-guyanese Sabiyha ha rilasciato una versione live del suo singolo d’esordio, Choorile. Registrato a inizio anno sul tetto della sua casa nel quartiere Croydon, a Londra, la performance coglie lo spirito coraggioso della nuova traccia di Sabiyha. Il titolo stesso, Choorile, è la rivendicazione femminista di un termine della Guyana legato a una racconto del foclore su una creatura simile alle donne banshee. Con il passare del tempo il termine è diventato un modo per definire quelle donne percepite come troppo rumorose, ribelli o risolute.

Nata e cresciuta a Croydon, nel sud di Londra, in una grande famiglia allargata guidata dalla matriarca “Nanny”, Sabiyha ha scritto la canzone come riconoscimento per le donne forti, influenzata dalla forza e dal coraggio di sua madre. “Era piuttosto determinata quando era giovane, e invece che farmi recitare una parte, mentre crescevo mi ha incoraggiato a parlare e ad avere le mie opinioni. Mi chiedeva ‘Sei una leader o una che segue gli altri? Era piuttosto ferma su questo punto, non voleva che accettassi passivamente  quello che la gente diceva, ed è questo che ha modellato il mio modo di essere. E non vuoi litigare con mia mamma! È piccolina ma è molto combattiva dentro. È la persona a cui pensavo mentre scrivevo Choorile.”

E questo modo di vivere lo spazio senza compromessi straripa in Choorile, con Sabiyha e la sua impressionante e flessibile voce che si divide tra barre di broken English ed elementi delle tradizioni carnatiche dell’India meridionale. Crescere nella sua casa significava poco silenzio; la sua adolescenza è stata scandita dalle ultime tracce di Choice FM e Channel U, e Grime e Soca erano i generi suonati nelle feste dal giorno alla notte attorno ai barbecue. È un equilibrio che riflette la più ampia interazione tra la sua eredità culturalemessa più a fuoco in un recente viaggio verso la casa dei suoi genitori, in Guyanae la pace della dinamica multiculturale di Croydon.

Segui Sabiyha su Instagram, Facebook and Twitter

Vuoi segnalare un tuo progetto o news che vorresti leggere su GRIOT? Scrivi a info@griotmag.com

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter

Questo articolo è disponibile anche in: en

+ posts

Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.