Mountain Lion Attacking A Dog | Charles Ray Racconta La Vulnerabilità Della Società

di GRIOT - Pubblicato il 25/05/2017

Capello da surfer, occhiale da vista, polo grigia, un paio di jeans scuri e degli scarponcini bassi da montagna. È così che l’artista americano Charles Ray ci ha accolti il 18 maggio all’American Academy in Rome, per presentare in anteprima internazionale la sua ultima opera Mountain Lion Attacking a Dog (2017) scultura realizzata in vetroresina che, nella sua solitaria posizione circondata dal vuoto assordante di una grande stanza bianca, dialoga con un uomo, poco più in là, piegato e intento ad allacciarsi le scarpe, Shoe Tie (2012)
griot-mag-charles-ray-american-academy-in-rome-mountain-lion-attacking-a-dog-american-classics-2“Tutte le mattine per questioni di salute mi alzo presto ed esco per andare a fare hiking, quando il sole ancora non è sorto. Di solito passo quattro ore nei boschi. Non è consigliato addentrarsi in quella natura selavaggia quando è ancora buio perché si corre il rischio di essere attaccati dal leone di montagna. Un giorno mi sono piegato per allacciarmi le scarpe ed ho subito realizzato che un leone mi avrebbe potuto attaccare alle spalle, al collo, perché è così che attaccano le loro prede. Ero completamente vulnerabile,” ci racconta Ray per spiegarci l’origine dei due lavori.

Siamo a Santa Monica, California. Qui il volto dello sviluppo urbano è rappresentato da super strade trafficate che delimitano i boschi della città, case rifugio dei leoni di montagna, animali senza catene ma ingabbiati dal progresso, la cui sopravvivenza è minacciata dal vivere in un ambiente troppo piccolo e isolato.
griot-mag-charles-ray-american-academy-in-rome-mountain-lion-attacking-a-dog-american-classicsE nel raccontare questi mondi, l’artista americano utilizza l’arte classica come punto di partenza per dare una lettura personale alle complesse sfumature e vulnerabilità della società americana e dell’essere umano. E così lo Spinario, scultura ellenistica che raffigura un giovane seduto con le gambe accavallate mentre si toglie una spina dal piede sinistro, diventa un uomo (autoritratto di Charles Ray) che si allaccia una scarpa (Shoe Tie,) mentre Leone che azzanna il cavallo, altro lavoro scultoreo di matrice ellenistica conservato ai Musei Capitolini, assume la forma di A Mountain Lion Attacking a Dog.

L’esposizione si inserisce nel ciclo di incontri dell’American Academy in Rome, American Classics, serie di incontri che intende analizzare in chiave critica l’apparato mitologico americano in confronto a quello europeo. Curata dal direttore artistico dell’accademia, Peter Benson Miller, la mostra può essere visitata fino al 2 luglio 2017, tutti i giovedì, venerdì e sabato, dalle 16,00 alle 19,00.

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter
+ posts

Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.