BlacKkKlansman | Guarda Il Trailer Del Nuovo Film Di Spike Lee

di GRIOT - Pubblicato il 26/06/2018

Spike Lee è famoso per non avere peli sulla lingua e col suo nuovo film, BlacKkKlansman, ha colpito nuovamente. Il regista, produttore e attore ha infatti unito le forze con il regista vincitore dell’Oscar per la migliore sceneggiatura, Jordan Peele, per raccontare la storia del primo detective afro-americano a servire nelle forze di polizia di Colorado Springs.

La spiritosa commedia satirica ambientata negli anni ’70 narra la vera storia di Ron Stallworth, interpretato da John David Washington, che si infiltrò con successo tra i membri del Ku Klux Klan locale con l’aiuto di un ufficiale di polizia ebreoe biancointerpretato dalla stella di Star Wars, Adam Driver.

griot mag _BlacKkKlansman spike lee cinema
BlacKkKlansman (2018), di Spike Lee, still video

Con BlacKkKlansman, che ha ricevuto una standing ovation alla sua anteprima mondiale al Festival di Cannes lo scorso maggio, Spike Lee traccia una forte linea tra passato e presente, esponendo il sistema corrotto che ha protetto il movimento sovversivo e razzista del KKK nel corso degli anni. Di certo il regista non avrebbe potuto scegliere persona migliore di Peele per produrre e co-creare il film, visto il segno che il suo Get Out ha lasciato.

Come suggerisce il coinvolgente trailer, il film mira a stimolare il pubblico e a promuovere la conversazione sui temi legati alla razza che l’America sembra finalmente aver iniziato ad affrontare.

E se volete saperne di più su questa avvincente storia, leggetevi il libro che proprio Ron Stallworth in persona ha scritto sulla vicenda, Black Klansman (2014).

BlacKkKlansman sarà in tutti i cinema il prossimo 27 Settembre.

Vuoi segnalare un tuo progetto o news che vorresti leggere su GRIOT? Scrivi a info@griotmag.com

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter
+ posts

Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.