
Il film della Marvel più atteso del nuovo anno – per alcuni il più atteso di sempre – sta per sbarcare nelle sale cinematografiche con il suo primo supereroe africano, Black Panther.
Se il cast, la trama e tutti i dettagli di questa pellicola avevano già creato molta attesa, a rincarare ulteriormente la dose di aspettative è stata la notizia di qualche giorno fa secondo cui la pellicola sarà musicata da Kendrik Lamar, insieme a Anthony Tiffith, capo della Top Dawg Entertainment, in collaborazione diretta con il regista e co-autore, Ryan Coogler. All’annuncio è corrisposta anche l’uscita del primo brano della colonna sonora, All the Stars, singolo che, prodotto da Tiffith, vede la partecipazione della rispettatissima SZA.
È chiaro che la scelta di Lamar e della TDE da parte di Ryan Coogler non è casuale. “Molti degli aspetti socio-culturali che caratterizzano Wakanda (il regno fantastico nel Nord-Est Africano in cui è ambientato il film) sono lo zeitgeist, lo spirito dell’epoca che vive la comunità afroamericana,” ha dichiarato il regista, epoca che Kendrick Lamar come pochi altri riesce a illustrare in modo così unico ed efficace.
Black Panther, racconta la storia di T’Challa (Chadwick Boseman) che, dopo la morte del padre in Capitan America: Civil War, ritorna nell’avanzata quanto remota nazione di Wakanda per succedere al trono. Quando un potente nemico riappare, T’Challa, in versione re e Black Panther, viene messo alla prova: dovrà affrontare un conflitto che mette il suo regno e il mondo intero in pericolo.
Il rapper di Compton si dichiara onorato di essere stato incaricato di un compito tanto difficile quanto affascinante. “Black Panther è fantastico, dal cast al regista,” ha commentato Kendrick Lamar. “La grandezza di questo film sta nel matrimonio tra arte e cultura, sono onorato di poter contribuire con la mia esperienza nella produzione della musica e testi insieme a Ryan e alla Marvel.”
Qui potete vedere l’ultimo trailer di Black Panther, in uscita nelle sale italiane il 14 febbraio. Noi siamo letteralmente saltati dalla sedia.

GRIOT
Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.