Black Origami | Quando L’origami Incontra La Footwork Di Jlin

Buonissime notizie in arrivo per gli amanti della footwork! La formidabile Jlin ha annunciato il suo nuovo concept album, Black Origami, in uscita il 19 Maggio su Planet Mu.
L’origami è l’arte di piegare e dare forma alla carta per creare figure tanto belle quanto complesse. Per Jlin comporre musica è proprio come fare un origami, ma lei sostituisce il suono alla carta e vi unisce la bellezza dell’oscurità.
Produttrice statunitense rispettatissima nell’ambiente juke e footwork, Jlin ha iniziato a produrre nel 2008, ma grazie alla passione per la musica dei genitori è cresciuta ascoltando jazz e artiste come Sade e Rachelle Ferrell.
La producer dell’Indiana si è appassionata al suono footwork old school da molto giovane poi, su suggerimento della madre, ha iniziato a sviluppare e plasmare il suo suono per trovare l’originalità che cercava.
Un argomento molto caro a Jlin, questo dell’originalità. Infatti per lei l’unica ricetta per farcela è concentrarsi sul proprio lavoro senza stare troppo ad ascoltare quello che fanno gli altri. “La gente pensa che basti avere l’attrezzatura da produttori per definirsi tali,” ma Jlin sa che la creatività è qualcosa di ben diverso e Black Origami supporta a pieno questa idea.
Se normalmente siamo abituati a veder nascere il movimento e la danza dal suono, questo album si sviluppa proprio intorno al concetto inverso. Infatti Jlin si è ispirata ai movimenti fluidi e trascinanti della performer e movement artist Indiana Avril Stormy Unger, convertendoli in un’intensa magia sonora e percussiva ampiamente anticipata dal singolo Nyakinyua Rise, che potete sentire qui.
All’interno dell’album, che sarà disponibile in doppio LP, CD e versione digitale, figurano collaborazioni con nomi importanti come William Basinski, Halcyon Veil e Dope Saint Jude.
Se desiderate vedere Jlin live in Europa, i prossimi appuntamenti saranno l’Hyperreality Festival For Club Culture by Wiener Festwochen a Vienna, il 24 Maggio, il Sònar a Barcellona, il 16 Giugno, e il Peacock Society Festival a Parigi, il 7 Luglio.
Immagine di copertina | Jlin by (c) Ryan Lowry
SEGUI GRIOT Italia su Facebook, e @griotmag Instagram e Twitter
Questo articolo è disponibile anche in: en
Sono una persona molto eclettica con un’ossessione per la musica e la sociologia. Nata e cresciuta in Italia, Londra è diventata la mia casa. Qui creo beat, ballo, canto, suono, scrivo, cucino e insegno in una scuola internazionale.