Biennale Di Venezia | Germaine Acogny Insignita Del Leone D’oro Danza Alla Carriera

di GRIOT - Pubblicato il 18/02/2021
Germaine Acogny - Foto © Antoine Tempé (2012)

La danzatrice e coreografa franco-senegalese Germaine Acogny, ampiamente conosciuta come la madre della danza contemporanea africana, è stata insignita del Leone d’oro alla carriera.

Germaine Acogny è un’artista di altissima qualità e integrità—si legge nella motivazione. Il suo contributo alla formazione dei giovani nel campo della performance e della coreografia, insieme all’ampia diffusione del suo lavoro nel suo paese e nel mondo, l’hanno resa un’importante forza individuale nello sviluppo della nostra forma d’arte. Acogny crede nel potere della danza di cambiare la vita e si è impegnata a condividere la sua passione come atto di trasformazione e rigenerazione.”

Dal 1977 al 1982 Germaine Acogny ha diretto Mudra Afrique, una scuola di danza fondata da Maurice Béjart e dal presidente-poeta senegalese Léopold Sédar Sénghor, che servirà da modello per l’intero continente. Fu lì che Acogny sviluppò la sua tecnica originale e divenne una protagonista della coreografia africana contemporanea.

Germaine Acogny in scena con Mon Elue Noire, per la regia di Olvier Dubois. Foto © Ballets du Nord, via Germaine Acogny

Da Maurice Béjart a Susanne Linke e Olivier Dubois, Acogny ha intrecciato relazioni e attivato collaborazioni, stimolando nuova energia nell’attività che oggi irradia dall’École des Sables, sia una scuola che una compagnia di danza (Jant-bi), creata con il marito Helmut Vogt nel 2014, uno dei principali centri di danza contemporanea che attira danzatrici, danzatori e coreografe/i da tutta l’Africa e dal resto del mondo. “La sua influenza come creativa e mentore di innumerevoli giovani danzatori e danzatrici dall’Africa e oltre—scrive il direttore artistico de La Biennale Wayne McGregor—è un’eredità che dovremmo evidenziare e celebrare, mentre continua a ispirare e guidare con la sua visione inquieta.”

Il 15 ° Festival Internazionale di Danza Contemporanea de La Biennale di Venezia si terrà dal 23 luglio al 1° agosto. In questa occasione Germaine Acogny presenterà la prima italiana del suo ultimo solo, Somewhere at the beginning.

Immagine di copertina | Germaine Acogny – Foto © Antoine Tempé (2012)

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter

Questo articolo è disponibile anche in: en

+ posts

Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.