Stella Jean In Limited Edition Per Oxfam Italia E Coin

Stella Jean ha presentato in anteprima nazionale presso il mutlibrand store Coin Excelsior di Roma la sua capsule collection in edizione limitata disegnata appositamente per Oxfam Italia e Coin.
Attraverso l’acquisto dei capi si potrà sostenere Right To Be Heard, progetto che fa parte della campagna Women’s Circle for Change, realizzato da Oxfam nella regione di frontiera tra Haiti e la Repubblica Dominicana, una delle più povere dell’isola Hispaniola. L’obiettivo è riuscire garantire a circa 20.000 piccoli produttori agricoli, soprattutto donne, un reddito dignitoso e maggiori opportunità lavorative, sostenendoli nella creazione di piccole imprese e offrendo loro un miglior accesso a servizi sociali e sanitari.
La Jean non è nuova a iniziative del genere, soprattutto quando si tratta della Perle des Antilles. Sono passati solo quattro anni da Who is On Next?, 2011, eppure Stella sembra una stilista navigata, molto sensibile, attenta e impegnata a promuovere in prima persona il ruolo sociale, etico e sostenibile che la moda deve rivestire.

Courtesy di Stella Jean
È nel 2013 infatti che la stilista romana inizia ufficialmente la partnership con Ethical Fashion, non una charity ma un’iniziativa che connette il mondo della moda con artigiani africani e haitiani, consentendo in questo modo a persone che vivono ai margini della società di mettere le loro preziose competenze a servizio dei big del fashion.
Da allora è stata in Burkina Faso, in Mali, in Kenya, in Ethiopia e ha potuto lavorare con mastri locali per realizzare stoffe prodotte in maniera etica e seguendo tecniche di lavorazione tradizionali.

Courtesy di Stella Jean
“La mia collaborazione con Oxfam insieme a Coin è motivata da una volontà e un impegno condivisi, mirati a generare impresa e autosostentamento nelle comunità locali, di Haiti in questo caso, evidenziando la forza motrice femminile. L’obiettivo è riuscire ad innescare un meccanismo d’indipendenza che scardini il fallimentare assistenzialismo. Per me è fondamentale iniziare ad evidenziare che la reale sostenibilità non arriva con i cargo, ma nasce dall’interno di ogni singolo villaggio con il giusto sostegno organizzativo e la nuova dignità conferita a livello globale,” ci tiene a raccontare Stella.




E allora ecco una collezione fresca, dove risalta un coloratissimo gallo ricamato, simbolo di buon augurio e immagine ricorrente nell’arte naïf haitiana, fil rouge di questa collezione che si compone di una camicia boxy in cotone stretch e di una clutch in pelle e tessuto, entrambi made in Italy. A completare la proposta un bracciale in ferro forgiato, impreziosito da smalti dai colori vivaci e realizzato artigianalmente dalle donne di Haiti.
Leggi l’intervista a Stella Jean
SEGUI GRIOT Italia su Facebook, Instagram e Twitter
Questo articolo è disponibile anche in: en
Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.