Bar Somente Hoje | La Rinegoziazione Dello Spazio E Del Tempo Nel Progetto Di Rebeca Pak

Evocando la temporalità presente di un giorno e del qui-e-ora Bar Somente Hojeè uno spazio di dialogo e scambio, una fabulazione per fluttuare tra diverse dimensioni diasporiche, una strategia spaziale giocosa che incarna la ricerca di Pak sull'identità in transito.

di GRIOT - Pubblicato il 27/09/2023
Rebeka Pak, Bar Somente Hoje , 2022. Foto: Luise von Nobbe

In occasione della seconda edizione di Roma Diffusa, la Galleria Eugenia Delfini presenta un progetto dell’artista brasiliana-coreana con base a Milano: un bar temporaneo che viene attivato a partire dalla condivisione dalla ricetta del supplimchi de bacalhau. Il progetto è accompagnato da un testo curatoriale di Gabriella Rebello Kolandra.

Rebeca Pak è un’artista visiva con base a Milano. La sua ricerca si concentra sulla questione dell’identità in transito e su come questa transizione possa essere una
condizione che apre alla possibilità di decostruire i paradigmi di un sistema binario. Pak lavora con molteplici media: dal suo archivio di famiglia—che comprende fotografie, mobili e dipinti tradizionali coreani—ai vari elementi del suo quotidiano, come i tessuti, il cibo, la lingua e i motivi architettonici.

In Bar Somente Hoje (Bar Soltanto Oggi), Pak presenta una ricetta inventata che attraversa le tre culture che compongono il suo background (coreano, brasiliano, italiano) e combina: il bacalhau Gomes de Sá, una ricetta tradizionale portoghese di baccalà, come reminiscenza del passato coloniale brasiliano; il kimchi, un contorno coreano a base di bietole fermentate con aglio e peperoncino; e il supplì, un fritto romano a base di riso.

Il supplimchi de bacalhau non è un piatto tipico di nessun luogo, ma una rinegoziazione costante dei vari strati di tempi e spazi che si intercettano tra di loro: il passato coloniale brasiliano, una diaspora coreana ormai radicata a San Paolo e la continuità di una condizione in divenire che l’artista porta nel presente vivendo in Italia. L’artista rimette così in scena lo spazio sociale del boteco, un bar popolare in Brasile, per intrecciare momenti di aggregazione e condivisione. Attraverso un’esposizione sociale, l’opera invita le persone a impegnarsi collettivamente e a risvegliare i vari sensi.

Bar Somente Hoje,. Dsiegno su carta di José Carlos Oscar. COURTESY

Il progetto è nato durante una residenza presso Ateliê 397 (San Paolo, 2019) ed è stato presentato su invito di museum for whom? nello spazio di Archive (Milano, 2021), durante Crossings #1 alla HKW Haus der Kulturen der Welt (Berlino, 2022) e Crossings #2 presso SAVVY Contemporary (Berlino, 2022).

Rebeca Pak (San Paolo, Brasile), vive e lavora a Milano. Ha studiato architettura e urbanistica all’UPM di San Paolo e ha conseguito un Master in Arti Visive e Studi Curatoriali alla NABA di Milano. I suoi lavori sono stati presentati al Careof (Milano), Standards (Milano), Rehearsal Project Space (Milano), Ateliê 297(San Paolo), 2nd Šiluva Art Biennial, HKW Haus der Kulturen der Welt (Berlino) e SAVVY Contemporary (Berlino). Tra il 2020 e il 2022, Pak ha collaborato con il team di Archive a Milano.

REBECA PAK
Bar Somente Hoje
Sabato 30 settembre 2023
1’ turno: h 17:30 – 19:00
2’ turno: h 19:00 – 20:30
Galleria Eugenia Delfini
Via Giulia, 96, Roma

L’evento è a numero chiuso e su prenotazione. Per partecipare all’evento e assaggiare il supplimchi de bacalhau, inviare una email e specificare se si vuole partecipare al primo o al secondo turno.

 

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter
Art & Culture, Music, Photography, Style, Video
GRIOT
+ posts

Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.