Baloji Affronta Il Tema Dello Sbiancamento Della Pelle Nel Corto Never Look At The Sun

di GRIOT - Pubblicato il 17/11/2020
Still video da Never Look at the Sun , di Balojy

Immaginate una donna di fronte a uno specchio, circondata da oggetti di bellezza; un’immagine potente e comune. È ritualizzata: lo specchio è il migliore amico della donna e al tempo stesso il suo peggior nemico. Riflettendo su ciò che più adora e disprezza di se stessa, non può sfuggire a questa routine, che la costringe ad affrontare lo spettro di ideali di bellezza irraggiungibili.

“Lo sbiancamento non viene mai fatto per rifiutare l’identità nera o africana, ma per diminuire l’effetto che la pelle nera ha sulla società,” afferma l’hitmaker e artista visivo belga-congolese Baloji in merito al suo ultimo corto Never Look at the Sun. È un visual potente, cadenzato dalle canzoni di Baloji. Questo cortometraggio, uscito un anno fa, esalta le sfumature della Blackness e continua a irradiare una forte energia. Le inqudrature sono virtuose e la sua poetica visiva cattura llo sguardo con eccentrici costumi realizzati in casa, abbinati a pezzi di alta moda e alle parole di Thandi Loewenson:

“Ci viene detto che non si dovrebbe mai guardare il sole. È bellezza di furiosa violenza di luce, che va oltre le nostre scarse capacità.” [We are told that you should never look at the Sun. It’s beauty of furious violence of light, beyond our meagre abilities”]

Narrato meravigliosamente dalla pensatrice decoloniale e relatrice di relazioni razziali Dorrie Wilson, e montato da Bruno Tracq, il film rivela i misteri della cerimonia di sbiancamento della pelle di una giovane donna Nera dalla pelle scura. Metà scura e metà chiara, la protagonista è una sacerdotessa che intraprende il suo percorso di trasformazione, e guida il pubblico nel suo viaggio esoterico che la conduce alla perfezione estetica e alla purezza sbiancante. È un viaggio doloroso e violento, ed è necessario.

Non guardare mai il sole è un’espressione che ho sentito durante la mia crescita,” afferma Baloji. “Non guardare mai il sole e non giocare sotto il sole, perché sei abbastanza scuro. È un modo attraverso il quale i genitori cercano di proteggere i loro figli, ma ha i suoi effetti collaterali.

Con questa forte affermazione priva di giudizio, Baloji affronta il problema dello sbiancamento della pelle, catturando il processo controintuitivo di negazione della Blackness che vivono le donne Nere. Immerge lo spettatore in un mondo di ombre e di contrasti alti, in cui la bellezza è intrappolata nel pallido riflesso di un acme eurocentrico di bellezza.

Anaïs N’Déko

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter

Questo articolo è disponibile anche in: en

+ posts

Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.