Apre Il Museo Delle Opacità, Con Bertina Lopes E Nuovi Allestimenti

Con il titolo di Museo delle Opacità, il 6 giugno 2023 il Museo delle Civiltà presenta il nuovo capitolo dedicato al riallestimento in corso delle collezioni e delle narrazioni museali.

di GRIOT - Pubblicato il 06/06/2023
Casa-studio di Bertina Lopes. Foto © Giorgio Benni. Progetto grafico/Graphic design Andrea Pizzalis, Giulio Urbini (dettaglio). COURTESY Museo delle Civiltà

Un nucleo di opere e documenti dalle collezioni dell’ex Museo Coloniale di Roma, entrate a far parte delle collezioni del Museo delle Civiltà nel 2017 e in corso di ri-catalogazione, vengono messe in dialogo con opere contemporanee che comprendono anche nuove acquisizioni rese possibili dal bando PAC-Piano per l’arte contemporanea del Ministero della cultura e nuove produzioni realizzate attraverso processi di residenza nel contesto di Taking Care-Ethnographic and World Cultures Museums as Spaces of Care, co-finanziato dal programma Creative Europe dell’Unione Europea.

Le nuove acquisizioni  comprendono i lavori di: Bianca Baldi, Rossella Biscotti, Alaqa Barhane, Achille Dardano, Agegnehu Engida, Peter Friedl, Jermay Michael Gabriel, Édouard Glissant, Luca Guadagnino, Wissal Houbabi con Ismael “Astri” Lo e Toi Giordani, Adelita Husni Bey, Scipione Losio, Francis Offman, Malak Yacout, Balacciaw Yimar, Eduardo Ximenes.

Durante la serata inaugurale ci saranno gli interventi dellз research fellows Sammy Baloji, DAAR – Sandi Hilal e Alessandro Petti.

BERTINA LOPES – LA MOSTRA

Il 6 giugno 2023 il Museo delle Civiltà presenta inoltre la prima mostra che ricostruisce lo spazio di vita e di lavoro, al contempo privato e pubblico, dell’artista e attivista Bertina Lopes (Lourenço Marques, attuale Maputo,1924-Roma, 2012). In occasione della mostra la casa e lo studio romani di Lopes, in Via XX Settembre 98, saranno per la prima volta oggetto di una ricostruzione parziale, resa possibile da un’estensiva documentazione fotografica realizzata dal fotografo Giorgio Benni e commissionata dal Museo delle Civiltà. Insieme ad una selezione di dipinti e disegni sono esposti in mostra anche libri, immagini fotografiche e strumenti di lavoro.

MUSEO DELLE OPACITÀ
da martedì 6 giugno 2023
Palazzo delle Scienze: ingresso, scalone monumentale, mezzanini (primo piano)
a cura di Gaia Delpino, Rosa Anna Di Lella, Matteo Lucchetti
supervisione generale Andrea Viliani

BERTINA LOPES
6 giugno – 5 novembre
Palazzo delle Scienze: primo piano
a cura di Claudio Crescentini, Paola Ugolini
supervisione generale Andrea Viliani

INAUGURAZIONE martedì 6 giugno 17.00 – 21.00

17.15 – 20.00 | VISITE GUIDATE ALLE MOSTRE CON LE CURATRICI E I CURATORI

17.15 – 18.00 | BERTINA LOPES
con Claudio Crescentini, Paola Ugolini

19.15 – 20.00 | MUSEO DELLE OPACITÀ
con Gaia Delpino, Rosa Anna Di Lella: collezioni storiche
Matteo Lucchetti: collezioni contemporanee

18.30 – 19.00 | PRESENTAZIONE DEL VIDEO IDENTITÀ SOSPESE SULL’ARTISTA VICTOR FOTSO NYIE
a cura di Johanne Affricot per la serie Motherland di Spazio Griot

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter
+ posts

Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.