Siamo Andati Al Lancio Di Arcades Magazine Issue 2

Lo scorso week-end siamo andati alla Protein Gallery nel cuore di Shoreditch [Londra] per il lancio di Arcades Magazine Issue 2. Arcades è una rivista ideata dalla fotografa francese Wendy Huynh nel tentativo di superare lo stigma associato all’idea delle periferie delle grandi città. Il primo numero uscito lo scorso anno esplorava la bellezza nascosta delle periferie parigine con le loro aree verdi e architettura atipica, mentre il secondo si concentra sulla cultura e lo stile di vita urbani dei sobborghi di Londra.

Arcades inizialmente nasce come il progetto di tesi di Wendy. Lei è nata e cresciuta nella periferia di Parigi e ha vissuto a Londra per quattro anni mentre studiava al Central Saint-Martins, perciò le è venuto naturale scegliere queste due città per lanciare la rivista, ci ha rivelato. Parigi e Londra sono due città così simili e diverse allo stesso tempo che Wendy non avrebbe potute fare una scelta migliore. “A Parigi si trovano edifici molto atipici, come a Noisy-le-Grand con gli edifici Abraxas o Cergy-Pontoise. Mentre a Londra sento che l’architettura è più brutale con meno edifici surrealisti come invece si trovano a Parigi. Ma al di là delle differenze estetiche, le periferie e le aree suburbane hanno lo stesso modo di vivere, fare e parlare.”

La maggior parte degli artisti coinvolti nel progetto sono amici o amici di amici, ci ha confessato Wendy: “Mi piace circondarmi di persone che conosco e che sento vicine a me e questo vale anche per la squadra con cui lavoro e che mi ha sostenuta nella pubblicazione di questo secondo numero: Pierre Versaevel alla grafica, Yeon You per la ricerca delle storie di moda, Natalie Chui che ha lavorato a tutta la parte scritta, Chaï Boun per l’organizzazione degli eventi e Alex Cowburn per il coordinamento e il casting di alcune delle storie.”Inoltre la rivista presenta i lavori di Adama Jalloh, Clara Imbert, Engy Saint-Ange, James Rees, Markus Hustle Lee, Pakbae, Stefy Pocket, Yves Drillet e Wendy Huynh stessa.

All’evento, stra partecipato, guru dell’arte, amanti della fotografia e curiosi si sono incontrati e hanno ballato al ritmo della selezione dei DJ di Radio Balami.
L’atmosfera incredibilmente vivace e il pubblico “impegnato” presente all’evento dimostrano quanto interesse questo progetto abbia attirato tra gli artisti locali e internazionali a Londra. “Sono felicissima di vedere che il progetto stia piacendo a molte persone, che vengono dalla periferia o meno. I sobborghi di solito non riflettono un’immagine positiva e spesso non parliamo ne fotografiamo le persone che vivono lì. L’obiettivo di Arcades è quello di documentarle con trasparenza e onestà e credo che tramite questa rivista la gente di periferia che vede i ritratti o legge le interviste, si sentirà orgogliosa delle loro città, oltre a prendere più coscienza del fatto che sono interessanti come chiunque altro,” ha commentato Wendy.


Adesso sicuramente vi chiederete dove ci porterà il prossimo numero di Arcades. Bene, Wendy spera di andare nel sud della Francia ad esplorare le periferie di Marsiglia e noi non vediamo l’ora.
SEGUI GRIOT Italia su Facebook e @griotmag su Instagram e Twitter
Vuoi segnalare un tuo progetto o news che vorresti leggere su GRIOT? Scrivi a info@griotmag.com
Questo articolo è disponibile anche in: en
Sono una persona molto eclettica con un’ossessione per la musica e la sociologia. Nata e cresciuta in Italia, Londra è diventata la mia casa. Qui creo beat, ballo, canto, suono, scrivo, cucino e insegno in una scuola internazionale.