All’American Academy In Rome Cinque Mostre Vision(s) Mette In Discussione Cultura, Provenienza E Appartenenza

Il 14 febbraio l’American Academy in Rome aprirà le porte di Cinque Mostre-VISION (S). La mostra ospita e mette in relezione le opere dei Rome Prize Fellows, degli Italian Fellows e di altri artisti invitati a realizzare dei lavori site-specific che quest’anno mettono in discussione le nozioni di cultura, provenienza e appartenenza.
Una mostra collettiva che infatti riunisce diversi approcci e modi di vedere che si ispirano al presente, a fatti provenienti dal passato e a previsioni del futuro.
Ogni opera esposta ci ricorda che il rapporto tra ciò che vediamo e ciò che sappiamo è sempre in continua evoluzione e sia gli artisti che gli spettatori diventano “costruttori” di nuovi mondi attraverso una diversa interpretazione e costruzione della realtà che li circonda.
La mostra, curata dalla guest curator Ilaria Gianni, inaugurerà martedì 14 febbraio alle 18:00 e sarà aperta fino al 5 aprile. Info evento qui.
Gli artisti e gli studiosi coinvolti sono: Gregory Bailey & Kristi Cheramie, E.V. Day, Tomaso De Luca, Gabriele De Santis, Kyle deCamp, Stanislao Di Giugno, Hussein Fancy (in collaborazione con Jonathan Berger, Caroline Cheung, Leon Grek, Enrico Riley, Joseph Williams e gli Accettella-Teatro Mongiovino), Piero Golia, Robert Hutchison; MODU – Phu Hoang e Rachely Rotem (in collaborazione con Jonathan Berger, Hussein Fancy, Jack Livings, Christoph Meinrenken, Matthew Null), Emiliano Maggi, Annalisa Metta (in collaborazione con Jonathan Berger), Nicole Miller, Nicola Pecoraro, Michael Queenland, David Reinfurt, Enrico Riley, Danielle Simon (in collaborazione con E.V.Day e Zazie Gnecchi Ruscone), Yasmin Vobis & Aaron Forrest.
Tutte le immagini | Courtesy of American Academy in Rome
SEGUI GRIOT Italia su Facebook, Instagram
Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.