I Sei Album Che Rinfrescheranno La Vostra Estate

di Celine Angbeletchy - Pubblicato il 05/08/2020

Arca, KiCk i

Arca non si è mai contenuta negli anni e, fortunatamente per noi, non solo musicalmente parlando. Sfidando idee eteronormative e vincoli sociali, la sua ultima impresa musicale KiCk i è un piccolo capolavoro che con i suoi stati eterei e industriali, ritmi e paesaggi sonori sembra perfetta per questa imprevedibile estate 2020. Con artisti del calibro di Björk, Rosalia, Shygirl e SOPHIE, la produttrice venezuelana (la cui musica suonerà al MoMA di New York per i prossimi due anni) è destinata a diventare un’icona nel panorama musicale internazionale.

Kamaal Williams, Wu Hen

La notizia della scissione del più amato duo di musicisti jazz contemporanei del sud di Londra, Kamaal Williams e Youssef Dayes, aveva spezzato in milioni di pezzi il cuore di molti fan sparsi per il mondo, in particolare dopo il sensazionale Black Focus. Per fortuna, Kamaal Williams sembra non avere intenzione di smettere di regalarci musica ancora più ricercata. Il musicista infatti è appena tornato con un nuovo album, Wu Hen, che ricorda le atmosfere di Black Focus, avventurandosi allo stesso tempo in nuovi e inesplorati territori musicali. Wu Hen è sicuramente uno degli album da ascoltare questa estate.

NÍDIA, S/T

Dopo Badjuda Sukulbembe e Não Fales Nela Que A Mentes, S/T è l’ultimo EP di quattro tracce della produttrice portoghese basata a Bordeaux Nidia Sukulbembe aka NÍDIA. Descrivendo il nuovo progetto con le parole della poetessa e scrittrice francese Marguerite YourcenarTrès peu d’hommes et de femmes existent par eux-mêmes, ont le courage de dire oui ou non par eux-mêmesNÍDIA offre la terza puntata di questo trittico musicale, risultato della sua esplorazione di Batida, Taraxxo e altri paesaggi poliritmici.

Gaika, Seguridad

“Ghetto futurismo alla massima potenza,” è così che l’artista afrofuturista del sud di Londra Gaika descrive Seguridad, il suo ultimo progetto musicale. Caratterizzato da beat sintetici e voci distorte che definiscono il suo approccio al dancehall sperimentale, Seguridad presenta produzioni dei membri di NAAFI, collettivo messicano che usa la musica club per esplorare l’identità latinoamericana, tra cui Lao, Zutzut, TAYHANA, Wasted Fates, Lechuga Zafiro & Debit e OMAAR.

Vari artisti, Branko presenta: Enchufada Na zona vol. 2

Enchufada Na zona vol. 2 è la seconda compilation a cura di Branko, capo dell’omonima etichetta portoghese. Offrendo una speciale selezione di brani di vari artisti e dello stesso Branko che gravitano intorno al signature sound della label, collaborazioni, nonché edits e remix, la compilation è stata creata durante la quarantena in studi di Lisbona, Accra, San Paolo, Londra e Parigi da vari artisti, tra cui Gafacci, Dengue Dengue Dengue, Hagan, Studio Bros, Vanyfox, Dino D’Santiago, DKVPZ e molti altri.

Clap! Clap!, Liquid Portraits

Finalmente è uscito il terzo album del producer fiorentino Clap! Clap!, a tre anni dal suo ultimo lavoro, A Thousand Sky. Rilasciato con l’etichetta di Bristol Black Acre, Liquid Portraits, con la partecipazione di di Martha Da’ro, evolve dalla bass al jazz sperimentale, ed è il risultato di un nuovo approccio compositivo e studio delle dinamiche del suono che il producer italiano ha sviluppato nel corso degli utlimi anni. Particolarmente devoto al field recording e al sound design, l’album esplora i concetti di perdita, calma e infanzia, e amplifica alcuni dei viaggi fatti dal produttore in giro per il mondo, “dall’Italia meridionale a Hokkaido, passando per le montagne Kif, in Marocco.”

Segui GRIOT Italia su Facebook e @griotmag su Instagram e Twitter | Iscriviti alla nostra newsletter

Immagine di copertina | Arca, KICk i

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter

Questo articolo è disponibile anche in: en

+ posts

Sono una persona molto eclettica con un’ossessione per la musica e la sociologia. Nata e cresciuta in Italia, Londra è diventata la mia casa. Qui creo beat, ballo, canto, suono, scrivo, cucino e insegno in una scuola internazionale.