Akua Naru In Arrivo In Italia

di GRIOT - Pubblicato il 27/02/2018

Sono passati sette anni dall’uscita del suo album di debutto, The Journey Aflame, e tra pochi giorni avremo l’occasione di sentire dal vivo la voce di Akua Naru, artista poliedrica di New Heaven (Connecticut) riconosciuta a livello internazionale per la sua capacità di diffondere messaggi sociali e politci, e integrare le tradizioni orali della poesia nella sua musica, un sapiente mix di jazz, blues, nu soul, hip hop, e slam poetry.

Anima giramondo, amante di Nina Simone, Lauryn Hill, The Roots, Kendrick Lamar, Robert Glasper, per citarne alcuni, Akua racconta di scrivere “per riempire un vuoto che andava riempito, perché l’accesso alle voci femminili è stato sempre estremamente limitato nel mondo dell’hip hop”, e dichiara con fierezza la sua volontà di “fornire un corpo di conoscenze” che metta le esperienze delle donne nere al centro esatto della sua indagine poetica.

The Blackest Joy è il suo terzo album, e uscirà il 23 aprile. Il progetto si concentra sulla maternità e sul patrimonio africano. My Mother’s Daughter, primo estratto, è una canzone a tratti oscura e mistica, altrove radiosa e ricca di speranza; un racconto generoso di femminilità nera, spiritualità dell’Africa occidentale, appartenenza e sorellanza.

Girato a Lomé, Togo, e diretto dall’artista tedesco Joachim Zunke, il video mostra Akua Naru, la mistica viaggiatrice, e descrive il matrimonio tra il suo mondo interiore e quello esteriore. Un omaggio visivo alla femminilità nera del continente africano e della diaspora.

Akua Naru sarà in Italia per quattro date: Milano, 7 marzo (Cox 18); Roma, 8 marzo (Largo Venue); Bologna, 9 marzo (Tpo); Trieste, 10 marzo (Teatro Miela).

Segui Akua Naru su Facebook, Instagram e Twittter

Immagine di copertina | (c) Katja Ruge

Vuoi segnalare un tuo progetto o news che vorresti leggere su GRIOT? Scrivi a info@griotmag.com

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter
+ posts

Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.