Aisha Mohamed Rivisita I Dipinti Floreali Di Van Gogh

di Celine Angbeletchy - Pubblicato il 06/02/2018

Aisha Mohamed è la digital artist londinese che sta attirando l’attenzione del web con la sua reinterpretazione dei capolavori di Vincent van Gogh.

In queste immagini, la ventiduenne reimmagina i dipinti classici del famoso periodo floreale dell’illustre artista (considerato da molti il ​​punto di svolta nella sua carriera artistica per la transizione da dipinti più oscuri a lavori impressionisti più colorati), e  aggiunge un rivoluzionario twist: donne nere.

griot mag aisha mohamed van gogh-
© Aisha Mohamed – via twitter

“Le donne nere sono arte, e non solo quando i nostri corpi vengono sessualizzati o oliati,” ha dichiarato Mohamed che, come molte altre donne creative nel mondo, considera i social media un importante catalizzatore per incidere sulla rappresentazione mediatica. E così Alek Wek, Solange, Zoe Kravitz, Serayah McNeill e molte altre sono diventate le muse di questi straordinari ritratti floreali.

“Viviamo in un’epoca in cui i social media ci consentono di accedere direttamente a diverse versioni della nostra blackness. Ho voluto creare qualcosa con cui le giovani ragazze di colore potessero sentirsi connesse,” ha spiegato la visual artist.

Guarda le immagini di Aisha Mohamed e scopri di più sul suo lavoro su Instagram.

griot- mag aisha- mohamed- van gogh
©Aisha Mohamed – via twitter
griot mag aisha mohamed van gogh_
© Aisha Mohamed – via twitter
griot mag aisha mohamed van gogh
© Aisha Mohamed – via twitter
griot mag aisha- mohamed- van gogh_
© Aisha Mohamed – via twitter

Vuoi segnalare un tuo progetto o news che vorresti leggere su GRIOT? Scrivi a info@griotmag.com

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter
+ posts

Sono una persona molto eclettica con un’ossessione per la musica e la sociologia. Nata e cresciuta in Italia, Londra è diventata la mia casa. Qui creo beat, ballo, canto, suono, scrivo, cucino e insegno in una scuola internazionale.