
L’Afropunk meraviglia non smette mai di riempirci di regali—e di espandersi nel mondo. Dopo Afropunk Fest Brooklyn (New York), Afropunk Fest Atlanta, Afropunk Fest Parigi e Afropunk Fest Londra—manca ancora l’Italia per allargare l’asse europeo di The Other Black Experience—gli ideatori e organizzatori del festival più celebrativo al mondo della blackness hanno aggiunto al loro carnet di venue un’altra città africana. Un’altra? Se ve lo siete persi, Afropunk lo scorso 31 dicembre ha fatto ufficialmente il suo ingresso nella Motherland, con la prima edizione africana che si è tenuta a Johannesburg (Sudafrica).
La tappa senegalese, la prima in West Africa, non sarà un vero e proprio big festival, ma una formula più piccola e raccolta, AFROPUNK The Takeover Dakar, e si svolgerà dal 2 al 5 maggio all’Hotel Sokhamon, nel pieno centro di Dakar.
Icone e talenti emergenti del continente e della diaspora saranno i protagonisti di una tre giorni di musica arricchita da mostre, installazioni, performance d’arte, pop-up store e “molte altre sorprese”, si legge in una nota. Keziah Jones, Ibaku, Raashan Ahmad, Tie & The Love Process, gli ACF, sono alcuni dei nomi in line-up.
Per chi riuscirà ad andare sarà come prendere due piccioni con una fava: negli stessi giorni inaugurerà infatti la tredicesima edizione di Dak’Art, la Biennale d’arte di Dakar.
Si può chiedere di più?
SEGUI GRIOT Italia su Facebook e griotmag su Instagram e Twitter | Iscriviti alla nostra newsletter
Vuoi segnalare un tuo progetto o news che vorresti leggere su GRIOT? Scrivi a info@griotmag.com
Questo articolo è disponibile anche in: en
Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.