Afropunk | In Arrivo I Festival Di Parigi, Londra, New York E Un Nuovo Sito

Lo scorso anno, di ritorno da New York, vi abbiamo ampiamente mostrato e parlato della nostra esperienza all’Afropunk Fest. Più di 60.000 persone per due giorni di fila si sono date appuntamento al Commodore Park di Brooklyn per partecipare a uno dei festival più incredibili ed interessanti sulla faccia del Pianeta Terra. Un’esplosione di diversità estetica, creativa e culturale come solo la capitale mondiale del melting pot è in grado di offrire. Una celebrazione della blackness come non ce ne sono al mondo (buttate un occhio al video per capire.)
Ma se è vero che New York rappresenta il miglior terreno fertile dove far nascere, crescere e costruire progetti, idee, movimenti, è altrettanto vero che è una meta lontana e non accessibile a tutti. Nessun problema, Afropunk ha pensato bene di esaudire la voglia e il bisogno che centinaia di migliaia di persone qui in Europa avevano di vivere in piena libertà The Other Black Experience, diventando in soli tre anni dal suo approdo ufficiale nel vecchio continente un punto di riferimento e un Save The Date estivo di quelli irrinunciabili.
Concerti e dj set, ma anche arte, cinema, cibo, mercatini di moda, incontri e dibattiti fanno da cornice a questo incredibile amplificatore di diversità. E se pensate che le vostre tasche non ce la farebbero comunque a sostenere i costi, date un’occhiata ai vari pacchetti viaggio costruiti da Afropunk in partnership con operatori del settore (Parigi, Londra, New York) o organizzatevi alla buona con voli low cost e airbnb.
Ad aprire le danze estive sarà Parigi, il 15 e 16 luglio. Giunto alla sua terza edizione, il festival si svolgerà anche quest’anno a La Villette. Tra i nomi di spicco troviamo Yasiin Bey aka Mos Def, Robert Glasper, Macy Gray, e altri artisti interessanti come Petite Noir, Tshegue, Baloji.
Segue Londra, il 22 e 23 luglio. Per la seconda edizione gli organizzatori hanno deciso di fare le cose più in grande e di spostarsi da Alexandra Palace a Printworks. La line up anche qui presenta nomi corposi. Chi sono? The Internet, JME, Lianne La Havas, Danny Brown, NAO e Corinne Bailey Rae.
E per finire New York, dove tutto ha avuto origine, quattordici anni fa. Cancelli aperti il 26 e 27 agosto, nello splendido Commodore Park di Brooklyn. Senza dubbio The city that never sleeps offre un cartellone da far drizzare i peli di tutto il corpo: Anderson .Paak, Sampha, Princess Nokia, Thundercat, Kaytranada, SZA (sarà a Milano il 13 novembre) Sango, Shabaka & The Ancestors (sono passati qui in Italia la scorsa settimana) e… e… e guardatevi tutti i nomi qui. C’è da mettersi le mani nei capelli.
Ma c’è una grande, grandissima novità in arrivo. Inziate il conto alla rovescia perchè il 13 luglio, alle ore 1:13 italiane (7:13 am locali,) il sito Afropunk assumerà una nuova veste grafica, più interattiva, più moderna e accattivante. Che dire..? Non stiamo nella pelle.
SEGUI GRIOT Italia su Facebook e @griotmag su Instagram e Twitter
Immagine di copertina, video e tutte le altre immagini | (c) Johanne Affricot
Questo articolo è disponibile anche in: en
Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.