Africa Now! | “Un Vento D’Africa Soffia Sulle Nostre Anime”

di - Pubblicato il 03/04/2017

Un Air D’Afrique Souffle sur nos âmes” – Un vento d’Africa soffia sulle nostre anime, è la frase che si legge su uno dei banner parte dell’installazione dell’artista malgascio Joël Andrianomearisoa, all’interno delle Galeries Lafayette, nell’ambito della rassegna d’arte Africa Now.

Africa Now! | Parigi "Un vento d'Africa soffia sulle nostre anime-10
Joël Andrianomearisoa

A mio parere questa frase riassume perfettamente la settimana artistica parigina brandizzata Africa, considerato che diverse istituzioni francesi hanno deciso di dedicare la loro programmazione culturale Primavera/Estate al vecchio continente.

Destreggiarsi nel caos che caratterizza i vernissage non è stata una prova facile, ma l’abbiamo superata con lode e tanto champagne. E arte ovviamente.

griot-mag-Africa Now Parigi Un vento d'Africa soffia sulle nostre anime -janine gaelle
Plastic smile (2017), Moffat Takadiwa

griot-mag-Africa Now! | Parigi "Un- vento d'Africa soffia sulle nostre anime-Namsa Leuba

Il nostro tour è iniziato lunedì 27 marzo con il vernissage della collettiva Le jour qui vient, curata da Marie-Ann Yemsi, che ha presentato una nuova generazione di artisti che raccontano con le loro opere la loro visione del futuro, in un mondo in continua mutazione: Igshaan Adams, Ruby Onyinyechi Amanze, Clay Apenouvon, Yesmine Ben Khelil, Julien Creuzet, Frances Goodman, Bronwyn Katz, Lebohang Kganye, Banele Khoza, Lawrence Lemaoana, Mónica de Miranda, Turiya Magadlela, Mohau Modisakeng, Emeka Ogboh and Moffat Takadiwa.

griot-mag-Africa Now! | Parigi "Un vento d'Africa soffia sulle nostre anime-I was a hidden treasure, then I wanted to be known (2016) Igshaan Adams
I was a hidden treasure, then I wanted to be known (2016), Igshaan Adams
griot-mag- Africa Now! | Parigi "Un- vento d'Africa soffia sulle nostre anime Hope The pussy worth it - Frances Goodman
Hope the pussy was worthy (2010-14), Frances Goodman
griot-mag-Africa Now! | Parigi "Un vento d'Africa soffia sulle nostre anime-clay-apouvon-film noir
Film Noir – La ver est dans le fruit (2017), Clay Apenouvon

Simon Njami invece ha deciso di celebrare le grandi città africane con la mostra Afriques Capitales nella cornice della seconda edizione del festival 100% Afriques. Inaugurata il 28 marzo alla presenza di artisti, curatori e art agitateurs venuti da tutto il mondo, il curatore camerunese ha esposto una sessantina di artisti africani e della diaspora, tra i quali Pascale Marthine Tayou, William Kentridge, Akinbode Akinbiyi, Franck Abd-Bakar Fanny, Godfried Donkor, Leïla Alaoui, Myriam Mihindou, Emo de Medeiros, Lavar Munroe, Safaa Mazirh, Abdulrazaq Awofeso, Hassan Hajjaj, Abdoulaye Konate con lo scopo di “rendere visibile la contemporaneità di un continente vittima nella sua complessità”.

griot-mag-africa-now-parigi-un-vento-dafrica-soffia-sulle-nostre-anime-godfried-donkor-new-olympians-series
New Olympians series V – X ( 2017) Godfried Donkor
griot-mag-Africa Now Parigi Un vento d'Africa soffia sulle nostre anime-Sarah Portrait Erwin Olaf-Winston Salem
Winston Salem – Sarah Portrait (2010), Erwin Olaf
griot-mag-Africa Now Parigi Un vento d'Africa soffia sulle nostre anime-Le salon - 2017 – Hassan Hajjaj con Keziah Jones
Le salon (2017), Hassan Hajjaj (a destra, con Keziah Jones)
griot-mag-Africa Now Parigi Un vento d'Africa soffia sulle nostre anime-More Sweetly Play the Dance-william-kentridge-simon-njami
More Sweetly Play the Dance (2015), William Kentridge via

Nella prestigiosa location del Grand Palais si è svolta invece la fiera d’arte contemporanea Art Paris Art Fair, sempre con un focus sull’Africa: Africa Guest of Honour. Dal 30 marzo al 2 aprile, l’edificio storico ha ospitato 139 gallerie provenienti da 29 paesi. In mostra i lavori di artisti emergenti, ma non solo, ad un prezzo un po’ più accessibile di quelli della FIAC, considerata la sorella maggiore. È stata quindi un’occasione per scoprire o riscoprire opere di artisti come Namsa Leuba, Romuald Hazoumè, Isaac Mondele, Patrick J. Tatcheda Yonkeu, Hicham Benohoud, El Anatsui, Mario Macilau, Wahib Chehata, Alexis Peskine, Boris Nzebo e Mohau Modisakeng che rappresenterà il Sudafrica alla prossima Biennale di Venezia.

griot-mag-Africa Now Parigi Un vento d'Africa soffia sulle nostre anime -Modau Modisakeng Ga Etsho 5 (2015)
Ga Etsho 5 (2015), Modau Modisakeng
griot-mag-Africa Now Parigi Un vento d'Africa soffia sulle nostre anime - Namsa Leunba, Zulu Kid, 2014
Zulu kid (2014), Namsa Leuba

griot-mag-Africa Now Parigi Un vento d'Africa soffia sulle nostre anime -f

griot-mag-Africa Now Parigi Un vento d'Africa soffia sulle nostre anime -Remy Samuz, Victoire
Victoire, Remy Samuz
griot-mag-Africa Now Parigi Un vento d'Africa soffia sulle nostre anime - Victimes, di Boris Nzebo, 2017
Victimes (2017), Boris Nzebo
griot-mag-Africa Now Parigi Un vento d'Africa soffia sulle nostre anime-Alinka Echeverria Becoming South Sudan (Portraits)- Sunday - 2011
Becoming South Sudan (Portraits) – Sunday (2011), Alinka Echeverria

Affidato a Marie-Ann Yemsi, la curatrice ha voluto smontare l’idea persistente di un Africa esotica. Ma non a tutti piace questa visione dell’Africa come “ospite” del panorama artistico europeo. Così, durante la serata di chiusura di questa settimana africana al club Colonie, Emeka Kupeski Okerere – fondatore di Invisible Borders – mentre ondeggiavamo i nostri corpi al ritmo dei suoni made in West Africa, mi dice come la pensa: “Questo titolo Africa ospite d’onore a me non piace. È molto problematico secondo me, specialmente in Francia, dove c’è una forte realtà africana. Abbiamo fatto la guerra per loro, siamo morti per loro, abbiamo influenzato molto la cultura europea, quella francese soprattutto. Questa idea di vedere l’Africa come un opsite d’onore non fa altro che ‘ri-esotizzare’ l’Africa. È come quando la gente dice ‘L’Africa è il futuro’. È un affermazione molto offensiva. L’Africa è il presente, l’Africa è anche il passato, esiste già. Siamo qui e ci diamo da fare, non siamo ospiti di nessuno, e questo deve essere chiaro.”

Nel frattempo, a pochi mesi dalle elezioni presidenziali, Marine Le Pen sta salendo nei sondaggi…

Africa Now!
Dove e quando | Galeries Lafayette
Dal 28 marzo al 10 giugno 2017
Ingresso gratuito

Festival 100% Afriques
Dove e Quando | La Villette
dal 29 marzo al 31 aprile 2017
Intero 26€ – Studenti <26 anni 15 € – Bambini <12 anni 10 €
Solo mostra | Intero 8 € – Studenti < 26 anni 5 €

Altre mostre sul tema
Tesori dell’Islam in Africa
Dove e quando |  Istituto del Mondo Arabo
dal 14 aprile al 30 luglio 2017
Intero 12 € – Ridotto 10 € < 26 anni 6 €

La collezione di Jean Pigozzi + le mostre Être là e Les initiès
Dove e quando | Fondazione Louis Vuitton
dal 28 aprile al 28 agosto 2017

Immagine in evidenza  | Brice e Regis Abby | Opera – Untitled 19 & 20 dalla serie Inequalities (2016) Turiya Magadlela | Tutte le immagini | (c) Janine Gaelle Dieudji

SEGUI GRIOT Italia su Facebook, Instagram

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter

Questo articolo è disponibile anche in: en

+ posts