Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomade un collettivo che produce e amplifica Arti e Cultura dell’Africa, della diaspora e e di altre idenità, culture e contaminazioni, in Italia e nel mondo.

E | info@griotmag.com

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

La proprietà non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.

Tutti i testi, qualora diversamente specificato, sono opera della redazione di GRIOT.

La maggior parte delle immagini sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a segnalarcelo all’indirizzo info@griotmag.com. Provvederemo a rimuoverla il prima possibile.

GRIOT non si assume alcuna responsabilità in ordine al contenuto dei siti a cui è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti. La loro presenza non implica né l’approvazione dei contenuti ivi presentati né alcuna forma di assicurazione circa la qualità dei servizi o dei prodotti ivi disponibili. GRIOT garantisce che il trattamento dei dati personali acquisiti da email e commenti è conforme a quanto previsto dalla normativa sulla privacy (D.lgs 196/2003).

Progetti

Visita SPAZIO GRIOT

G-TEAM

Johanne Affricot
Founding Artistic Director

Celine Angbeletchy
Co-Editor, Traduttrice

Eric Otieno
Contributing Editor

Claudia Galal
Contributor

Marco Brunelli
Video + Produzione + Contributor

GRIOT