A Milano Torna Il Festival Antirazzista Abba Cup

Nel 2008 Abba Abdoul Guiebre perdeva la vita per mano di due razzisti. Da allora lɜ suoɜ amicɜ organizzano un torneo che va oltre l'aspetto sportivo ed include tante iniziative tra musica, teatro e conversazioni. Tre giorni per ricordare Abba.

di GRIOT - Pubblicato il 08/09/2023

A 15 anni dall’uccisione di Abba Abdoul Guiebre – compiuta da due suprematisti bianchi nei pressi della Stazione Centrale di Milano – si rinnova l’appuntamento di lotta in suo ricordo, per non dimenticare e per fermare il razzismo. L’ABBA CUP – Festival Antirazzista tornerà infatti dall’8 al 10 settembre 2023 a Milano, presso Parco Sempione, con il consueto, ricco calendario di iniziative e appuntamenti. L’evento è organizzato da Il Comitato Per Non Dimenticare Abba, Centro Sociale Cantiere Milano e dalla Palestra Popolare Hurricane, progetto di solidarietà attiva e di sport per tuttɜ.

PROGRAMMA

8 SETTEMBRE

h.09.00
Vieni a montare e allestire il festival insieme a noi!

h.13.00
Pranzo sociale

h.16.00
Apertura degli stands della festa

h.18.00
Inaugurazione della mostra di Decolonize the city: un’opera collettiva – 2° edition (guarda la prima edizione qui)

h.18.30
Incontro pubblico Popoli in movimento nel Sahel. La crisi della Francafrique. In conversazione con Andrea de Giorgio, antropologo e giornalista freelance, autore insieme a Marco Aime del libro Il Grande Gioco del Sahel: dalle carovane di sale ai Boeing di cocaina, Ndeye e Sidy, portavoce di Pastefn Milano (Senegal) e attivist* dal Sahel.

h.20.00
Street Food

h 20.00
Dj Set GURBAAZ che ha collaborato a diversi programmi di Radio Popolare dedicati alla world music come Pin the Map e 0091. Questo percorso si riflette anche nella musica che suona: sonorità provenienti dal tutto il mondo con una speciale enfasi sul suo paese d’origine, l’lndia.

h 20.30
Arrivo della passeggiata transfemminista di Non Una Di Meno Milano contro stupri e femminicidi e performance di Murga, musica e danza di strada dall’Argentina in collaborazione con la GlaMourga

h 21.00
ALEC TEMPLE & ZAREEN: la voce soul di Alec Temple si unisce alle sonorità profonde e cinematiche dell’elettronica, dando vita a un vortice di energia melodica che esplora nuove dimensioni del pop moderno. Insieme ad Alec Temple sul palco note tra l’elettronica e musica dal medioriente insieme a ZAREEN.

h 22.00
AbitAZIONE, a data driven immersive experience about our right to Live. Un video di Data Visualization Art creato dall’elaborazione artistica di dati, immagini, voci e suoni raccolti tra le mura di SMS. Un’immersione audio-visiva che coinvolge lo spettatore a 360° e lo rende partecipe di una memoria condivisa della vita che quotidianamente anima lo spazio. Un progetto di Edoardo Olivetto, digital artist; Claudia Boca photographer, media&PR specialist; Carlo Covelli, sound designer.

h.22.15
IFE, donna vita libertà! Il progetto di live performance Ife è il frutto del rizomatico incontro tra i dispositivi elettronici analogici che suonano con le luci di Luca Pertegato, i tamburi a cornice e le imprevedibili percussioni di Lorenzo D’Erasmo, e la voce dagli echi orientali di Beyza Çakır. In un territorio sonoro dominato da atmosfere drone-noise, generate dai dispositivi Lumanoise, si innestano le ritmiche ipnotiche e rituali dei tamburi e delle percussioni, creando un dialogo con la cassa prodotta dalla lampada stroboscopica. I testi, recitati o cantati, vengono campionati in tempo reale per fondersi in un flusso sonoro che evolve verso intensità hard-core.

h 22.30
Dj Set

9 SETTEMBRE

h.10.00
Giornata sportiva antirazzista. Inizio torneo di calcetto 5vs5 (iscriviti la tua squadra scrivendo ad abbavive@gmail.com)

h.11.00
Inizio torneo di basket 4vs4 (iscriviti la tua squadra scrivendo ad abbavive@gmail.com). Musica ai campi con Black Sheep

h.13.00
Pranzo Sociale

h.16.00
Unisciti agli allenamenti aperti di rugby con la Stella Rossa Rugby Milano per adulti e bamb@ e dimostrazioni di Kung Fu.

h.17.00
Allenamenti e dimostrazioni aperte di boxe con la Palestra Popolare Hurricane

h 18.00
Performance di vogueing

h.19.00
Premiazioni della giornata sportiva. SPORT PER TUTT@ CONTRO IL RAZZISMO!

h.20.00
Street Food

h.20.00
HIP HOP 4 ABBA. Per la XV edizione del Festival Antirazzista #AbbaCup2023 sul palco Cult of Sound – Marley – Dudu Lame – Roy Raheem – Avex – Zanko

h. 22.00
AFROBEATS VIBES con Wadoo, Tommy Kuty e DJ Marteh

A fine serata proiezione di AbitAZIONE, a data driven immersive experience about our right to Live. Un video di Data Visualization Art creato dall’elaborazione artistica di dati, immagini, voci e suoni raccolti tra le mura di SMS. Un’immersione audio-visiva che coinvolge lo spettatore a 360° e lo rende partecipe di una memoria condivisa della vita che quotidianamente anima lo spazio. Un progetto di Edoardo Olivetto, digital artist; Claudia Boca photographer, media&PR specialist; Carlo Covelli, sound designer.

10 SETTEMBRE

h.10.00
Laboratorio d’arte con la Bottega delle Arti per i più piccini

h.10.00 – 13.00
Allenamento aperto e roda di capoeira angola insieme ad Angolo Mae Milano

h.13.00
Grigliatona all day long

h.18.00
Incontro pubblico “FRONTIERE TRA LA VITA E LA MORTE: L’Europa e le sue strategie di controllo”. Ne parliamo con Mackda Ghebremariam Tesfau (Uni Padova), Majdi Karbai (attivista tunisino), Beppe Marra (Usb Calabria).

h.20.00
Griglia accesa all day

h.20.30
Spettacolo teatrale Una gran puzza di merda nell’aria – Reading sconclusionato, di e con Wissal Houbabi

È uno spettacolo dedicato a Youns Boussettaoui, brutalmente ucciso a Voghera dall’assessore Adriatici. Questo testo parla di razzismo strutturale e sistemico. Se la vita valga o meno la pena, la disgrazia, l’oppressione. Se sia meglio sottomettersi camminando a testa china per non disturbare il mondo con la nostra volontà di esistere, o sia meglio ribellarsi, a costo di diventare mostruosità agli occhi del resto, e persino per sé stessi. Dover essere scarto e al contempo ingranaggio prezioso da incastrare in tubature di una fogna, affinché funzionino bene i cessi che stanno lassù, affinché qualcun* altr* si occupi della merda mentre al piano di sopra si spruzzano deodoranti d’ambiente per nascondere l’elemento più umano. Vivere il privilegio spesso nemmeno è palese tanto è assunto dalla bambagia occidentale, ma il decoro è proprio questo: una spruzzata di profumo chimico per nascondere un ambiente che puzza, in questa carcassa che chiamiamo Terra. una storia che ancora non è finita.” – Wissal Houbabi

h.21.30
DJ Set Decolonize the city con Turbolenta Leila

h.22:15 – 23.00
AKWAABA

h.23.00
SAYRI, una piattaforma e format di eventi fondata da Sonia Garcia e co-curata da Amazon, incentrata su arti ed esperienze di donne e dissidenze affettive o di genere, provenienti dall’America Latina e dalla sua diaspora. Lanciata come clubnight nel 2020 e slot a Radio Raheem, SAYRI amplifica futuribilità indigene e afrodiscendenti del territorio di Abya Yala, in ogni possibile direzione artistica e sonora.

Aiutaci a smontare il festival!

COMUNICATO DI LANCIO

8,9,10 settembre 2023
ABBA CUP – Festival antirazzista per non dimenticare Abba e fermare il razzismo.

Partecipa agli eventi.

Segui GRIOT Italia su Facebook, @griotmagitalia su Instagram Iscriviti alla nostra newsletter
+ posts

Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.