6 Pellicole Da Non Perdersi Questo Inverno

Tra debutti, grandi ritorni e novità assolute, sono tanti i film che quest’anno, come ogni anno, incendieranno i blog e le chat cinematografici di tutto il mondo. Ecco sei pellicole in uscita quest’inverno da non perdersi.
Farming
Vincitore del Premio Michael Powell del Festival del Film Internazionale di Edimburgo come miglior film britannico, Farming racconta la storia di Enitan (Damson Idris), un bambino nato a Londra da genitori nigeriani che, entrando a far parte di un esperimento sociale condotto tra gli anni ‘60 e ‘80 con l’obiettivo di dare un futuro migliore a giovani disagiati, viene affidato ad una famiglia bianca della classe operaia e diventa il capo di una gang di skinhead. La storia trae ispirazione dalla vita e dalle esperienze del regista, Adewale Akinnuoye-Agbaje, nonostante faccia il suo debutto da regista con questa pellicola, ci regala un racconto di una autenticità unica. Il film, nel cui cast figurano anche Gugu Mbatha-Raw e Kate Beckinsale—oltre allo stesso Akinnuoye-Agbajee—uscirà in Inghilterra l’11 Ottobre. Non si conosce ancora la data di uscita Italiana.
Queen & Slim
Un appuntamento romantico trasforma la vita di due giovani afroamericani in un avventura alla Bonnie & Clyde dei nostri tempi. Dopo Get Out, ecco un altro incubo che diventa realtà per l’attore Daniel Kaluuya che interpreta Slim al fianco della fantastica Jodie Turner-Smith, nei panni di Queen. L’attesissimo film, che sfoggia un trailer al cardio palma, vede il debutto alla regia cinematografica di Melina Matsoukas, la mente dietro al video di Beyoncè Lemonade, mentre la sceneggiatura è della autrice, attrice e produttrice Lena Waithe. Queen & Slim uscirà il 27 Novembre, godiamoci il trailer in attesa di vederlo nelle sale nostrane.
Malika: Warrior Queen
Malika: Warrior Queen è un fantasy storico ambientato nell’Africa Occidentale del XV secolo ed è il primo film d’animazione nigeriano. Malika: Warrior Queen racconta la storia della regina Malika del regno di Azzaz, che dopo aver ereditato il trono dal padre ed aver riappacificato territori segnati da anni di guerra civile, si trova a regnare sul più grande impero dell’Africa Occidentale. Creature leggendarie, famiglie reali in conflitto, reliquie e magia, questa storia porta il genere fantasy nel più consono e affascinante dei contesti, l’antico continente africano in tutta la sua magnificenza, e lo fa con un cast d’eccellenza composto dalle star del jetset di Nollywood. Adesua Etomi-Wellington interpreta Malika, Femi Branch impersona Chief Dogbari, Deyemi Okanlowon interpreta il WindMaker, e il Re Bass, Sambasa Nzeribe, dà la voce al Generale Ras, mentre Blossom Chukwujekwu veste i panni di Abdul. Scritto, diretto e prodotto dall’autore e fondatore della YouNeek Studios, Roye Okupe, Malika: Warrior Queen è già disponibile come fumetto e l’episodio pilota della serie animata è stato presentato il 21 settembre all’ottava Convention Annuale del Fumetto di Lagos e alla sesta edizione di MECCAcon a Detroit. Puoi contribuire alla campagna di fundraising di YouNeek Studios qui.
Notes From a Young Black Chef
Notes From a Young Black Chef è l’adattamento cinematografico del memoir dello chef nigeriano-jamaicano Kwame Onwuachi, scritto insieme all’autore e critico Joshua David Stein. Il film vedrà la star di Sorry To Bother You, Get Out e Atlanta, Lakeith Stanfield, come protagonista nei panni di Onwuachi e racconterà la vita dello chef, partendo dalla sua infanzia passata nel Bronx con la madre fino ad arrivare all’apertura del suo primo ristorante di alta classe a soli 26 anni. Non si conosce ancora la data di uscita e il nome del regista è ancora avvolto da un alone di mistero. In attesa di più notizie, abbiamo già l’acquolina in bocca.
Harriet
Harriet, sicuramente uno tra i film più attesi questo autunno, racconta la storia dell’abolizionista e attivista politica americana, Harriet Tubman, che grazie ad un network di attivisti anti-schiavitù, passaggi e rifugi segreti chiamati Underground Railroad, ha liberato decine e decine di persone dalla schiavitù. Viaggiando di notte in estrema segretezza, le missioni di Tubman (interpretata da Cynthia Erivo) sono passate alla storia, una storia che finalmente viene raccontata e celebrata in questa coinvolgente pellicola che profuma già di nomina agli Oscar. Diretto da Kasi Lemmons e composto da un cast di eccellenza tra cui Leslie Odom Jr. e Janelle Monáe, il film è stato appena presentato al Toronto International Film Festival e anche se negli Stati Uniti uscirà ufficialmente il 1 novembre, sarà disponibile in Europa all’inizio del prossimo anno.
Don’t Let Go
Se vi sono piaciuti A Wrinkle in Time e Euphoria, sarete felici di sapere che la giovane e promettente Storm Reid sta per tornare sul grande schermo al fianco di David Oyelowo nel thriller psicologico Don’t Let Go. L’accattivante trailer ci offre un assaggio della storia di Jack Radcliff (Oyelowo), un poliziotto che, dopo aver ricevuto una misteriosa telefonata dalla nipote che è stata apparentemente assassinata, fa di tutto per cercare di salvarla in una sconvolgente catena di eventi. Creato e diretto da Jacob Aaron Estes, il film è uscito in America lo scorso 30 Agosto e arriverà presto anche in Europa.
Segui GRIOT Italia su Facebook e @griotmag su Instagram e Twitter | Iscriviti alla nostra newsletter
Immagine di copertina | via
Vuoi segnalare un tuo progetto o news che vorresti leggere su GRIOT? Scrivi a info@griotmag.com
Questo articolo è disponibile anche in: en
Condividere. Ispirare. Diffondere cultura. GRIOT è uno spazio nomadico, un botique media e un collettivo che produce, raccoglie e amplifica Arti, Cultura, Musica, Stile dell’Africa, della diaspora e di altre identità, culture e contaminazioni.