
Report | ‘(Memorie) In Ascolto’ al Mercato Iris di Centocelle
Gli scorsi 23, 25 e 26 novembre il nostro progetto artistico ‘(Memorie) In Ascolto‘, realizzato nell’ambito della rassegna Futura Memoria e Contemporaneamente Roma 2019, ha vestito gli spazi del Mercato coperto Iris di Centocelle. Il progetto (di cui vi abbiamo parlato qui e che abbiamo raccontato anche su Artribune e Teatro e Critica) è consistito di due installazioni site-specific rivolte agli abitanti, agli avventori e ai passanti del mercato. Un invito a fermarsi, ad ascoltare, a liberarsi di quelle sovrastrutture e filtri che molto spesso condizionano il nostro pensiero e analisi critica della società, allontanandoci da percorsi di riconoscibilità e scoperta del sé, individuale e collettivo.

(Memorie) In Ascolto – Fanzine in edizione limitata GRIOT/LIT
L’iniziativa si è pienamente e positivamente inserita nella quotidianità del mercato, un luogo diverso, lontano rispetto agli spazi in cui abitualmente si fruiscono l’arte e la cultura, e che ha innescato incontri diretti tra le persone e gli artisti e la trasmissione di memorie che andranno ad ampliare gli archivi del nostro ieri, oggi e domani.
Nel primo intervento, un’installazione video distribuita su cinque schermi, i musicisti Clavdio, David Blank, Mudimbi, Technoir, Vhelade, hanno raccontato di sé, della loro arte, delle loro influenze, del loro processo creativo, dei loro territori e delle loro identità plurali, toccando, chi in maniera più velata, chi diretta, anche tematiche legate al colonialismo, al razzismo, all’adozione, all’orientamento sessuale.

(Memorie) In Ascolto, installazione video a cinque canali – Vhelade (2017), Mercato Iris – Foto di Marco Brunelli

(Memorie) In Ascolto, installazione video a cinque canali – Vhelade (2017), Mercato Iris – Foto di Marco Brunelli

(Memorie) In Ascolto, installazione video a cinque canali – Mudimbi (2017), Mercato Iris – Foto di Marco Brunelli

(Memorie) In Ascolto, installazione video a cinque canali – Mudimbi (2017), Mercato Iris – Foto di Maria Genovese

(Memorie) In Ascolto, installazione video a cinque canali – Mudimbi (2017) Mercato Iris – Foto di Marco Brunelli

(Memorie) In Ascolto, installazione video a cinque canali – David Blank (2017), Mercato Iris – Foto di Marco Brunelli

(Memorie) In Ascolto, installazione video a cinque canali – David Blank (2017), Mercato Iris – Foto di Marco Brunelli

(Memorie) In Ascolto, installazione video a cinque canali – Technoir (2017), Mercato Iris – Foto di Marco Brunelli

(Memorie) In Ascolto, installazione video a cinque canali – Technoir (2017), Mercato Iris – Foto di Marco Brunelli

(Memorie) In Ascolto, installazione video a cinque canali – Clavdio (2019) – Foto di Marco Brunelli

(Memorie) In Ascolto, installazione video a cinque canali – Clavdio (2019), Mercato Iris – Foto di Marco Brunelli
Nel secondo intervento, protagonista è stata una performance di lettura eseguita dalle autrici e dagli autori della nostra prima fanzine cartacea in edizione limitata, contenente i racconti La fame, di Eleonora Chigbolu, Telai, di Louis Fabrice Tshimanga, L’esercizio dell’Attesa, d Claudia Galal, Sul 3, di Livio Ghilardi. Una lettura ripetuta in loop ogni qualvolta il pubblico si sedeva per ascoltare le memorie in racconto.

Eleonora Chigbolu, La Fame (2019), Mercato Iris – Foto di Marco Brunelli

Eleonora Chigbolu, La Fame (2019), Mercato Iris – Foto di Marco Brunelli

Eleonora Chigbolu, La Fame (2019), Mercato Iris – Foto di Marco Brunelli

Louis Fabrice Tshimanga, Telai (2019), Mercato Iris – Foto di Marco Brunelli

Louis Fabrice Tshimanga, Telai (2019), Mercato Iris – Foto di Marco Brunelli

Louis Fabrice Tshimanga, Telai (2019), Mercato Iris – Foto di Marco Brunelli

Claudia Galal, L’esercizio dell’attesa (2019) – Foto di Marco Brunelli – Mercato Iris

Claudia Galal, L’esercizio dell’attesa (2019) – Foto di Marco Brunelli – Mercato Iris

Claudia Galal, L’esercizio dell’attesa (2019) – Foto di Marco Brunelli – Mercato Iris

Livio Ghilardi, Sul 3 ((2019) – Foto di Marco Brunelli – Mercato Iris

Livio Ghilardi, Sul 3 ((2019) – Foto di Marco Brunelli – Mercato Iris

Livio Ghilardi, Sul 3 ((2019) – Foto di Marco Brunelli – Mercato Iris
‘(Memorie) In Ascolto’ è un progetto artistico a cura di Johanne Affricot, prodotto da GRIOT e dall’associazione culturale LIT. ‘Futura Memoria’ è una rassegna prodotta dall’Associazione Spellbound, con la direzione artistica di Valentina Marini.
English – Here is what our ‘(Memorie) In Ascolto [Listening Memories] looked like
Segui GRIOT Italia su Facebook e @griotmag su Instagram e Twitter | Iscriviti alla nostra newsletter
Vuoi segnalare un tuo progetto o news che vorresti leggere su GRIOT? Scrivi a info@griotmag.com

GRIOT

Ultimi post di GRIOT (vedi tutti)
- ‘Every Void’ | April + VISTA mostrano il loro lato oscuro nel nuovo video - 11/12/2019
- Report | ‘(Memorie) In Ascolto’ al Mercato Iris di Centocelle - 27/11/2019
- Pierre Kwenders porta le vibrazioni afro-futuriste del collettivo canadese Moonshine a Linecheck - 19/11/2019
- ‘(Memorie) In Ascolto’ | Nutrite la memoria, rafforzate la memoria, trasmettete la memoria - 19/11/2019
- Blu, viola, rosso | Donne, nerezza, ingiustizia e rivoluzione nell’arte di Mary Sibande - 13/11/2019